Marmi di origine sedimentaria e graniti di origine magmatica, possono presentare variabili di tono e venature più o meno evidenti e sempre diverse. L'eventuale presenza di inclusioni di quarzo, mica, ferro e altro è ulteriore indice dell'origine naturale del prodotto. Acqua contenente calcare eventualmente non rimossa, può pregiudicare la lucentezza della superficie. Per la pulizia delle superfici evitare assolutamente l'impiego di solventi e prodotti a base alcalina o alcolica.
Gli agglomerati di marmo sono dei prodotti tecnici composti per il 90% da graniglie di marmo naturale, selezionate per tonalità e pregio, che vengono amalgamate con resine colorate. Acqua contenente calcare eventualmente non rimossa, può pregiudicare la lucentezza della superficie. Per la pulizia delle superfici evitare assolutamente l'impiego di solventi e prodotti a base alcalina o alcolica.
Sono agglomerati con prestazioni superiori alle pietre da cui derivano poichè sono costituiti di particelle di quarzo e resina poliestere insatura, sottoposti a compattazione sottovuoto prima dell'indurimento che avviene tramite cottura in forno.
E' un innovativo agglomerato tecnologico dalle eccellenti qualità fisico-meccaniche, composto da una amalgama di preziose graniglie silicee. Questi particolari agglomerati hanno prestazioni superiori alle pietre da cui derivano.
Resa Ottimale Colori: Le immagini dei diversi materiali sono elaborate con cura ed attenzione al particolare attraverso l'uso di avanzati strumenti tecnologici. Gli scatti sono effettuati su campionari originali con macchine fotografiche e luci professionali: anche considerando la massima precisione nella rappresentazione dei campioni il prodotto finito può presentare variazioni di colore in base all'ambiente ed alle luci circostanti. Maggiori informazioni nella Sezione Acquisti delle Domande Frequenti.
Nomi e Colori: i nomi dei colori potrebbero non corrispondere alla reale tinta del campione; consigliamo di non basarsi esclusivamente sui nomi e di fare riferimento alle immagini. Per approfondimenti il Servizio Clienti è a disposizione.
Materiali Naturali: colore e texture dei materiali naturali (legno, pelle, pietra, ... ) dipendono dalla naturale variabilità di processi e fattori che portano alla formazione del materiale stesso.
Vetro: i colori presentati a video sono realistici in relazione specifica al campione di materiale fotografato: al tempo stesso la reazione del vetro alla luce varia a seconda dello spessore e della dimensione complessiva del prodotto.