JavaScript seems to be disabled in your browser. You must have JavaScript enabled in your browser to utilize the functionality of this website.
Chiama
Language
Showroom
Account
Carrello
Cerca
Parla con un Arredatore
0362.682.682 - Lun-Ven 9:00-12:30 / 14:30-19:00 Sab 9:00-12:30
Invia una Mail
[email protected]
Showroom Aziendale Lentate sul Seveso (MB)
* Campi Necessari
Visualizza il Campionario e inserisci il Codice.
Visualizza il Campionario e inserisci i Codici. Consulta lo schema successivo per il posizionamento dei colori.
Il divano Marshmallow Sofa è stato disegnato da George Nelson nel 1956. Nonostante l'apparenza, la seduta è molto comoda e gli elementi imbottiti che la compongono sono smontabili ed intercambiabili. La struttura è in acciaio laccato nero mentre i cuscini sono imbottiti e rivestiti in tessuto, similpelle o in pelle in tre tipologie.Marshmallow Sofa è un prodotto di design di manifattura italiana realizzato da un laboratorio artigianale toscano specializzato nella lavorazione di metallo e pelle.
Modello e Dimensioni - lineare 2 posti: cm 154 p.68Altezza:- divano: cm 93- seduta: cm 40Materiali e FinitureRivestimento:- tessuto- similpelle- pelle vitello, pelle pienofiore, pelle anilinaStruttura:- acciaio laccato neroInfo per il tuo Acquisto È possibile scegliere fino ad un massimo di 9 colori, in questo modo il divano Marshmallow avrà due cuscini per ogni colore indicato. Nell'immagine a destra, ad ogni cuscino è abbinata una lettera, che dovrà essere riportata nel campo testo presente nel configuratore accanto al corrispettivo Codice Colore (es. A: Bianco 01 / B: Rosso 24 / ...). Indicando un unico Codice Colore si otterrà un divano Marshmallow monocolore. N.B. I cuscini non sono facilmente smontabili e vengono installati direttamente dal produttore. E' necessario scegliere la collocazione dei colori del vostro Marshmallow tramite le lettere del configuratore oppure comunicarci una variante via mail o telefonicamente successivamente all'ordine.
George Nelson "Primo: ciò che fai è importante. Secondo: il design è parte integrante dell'azienda. Terzo: il prodotto deve essere onesto. Quarto: tu stesso devi decidere cosa vuoi fare. Quinto: per il buon design c'è sempre mercato." Così George Nelson riassumeva la "filosofia" della Herman Miller inc., l'importante azienda di design della quale é stato direttore artistico per venti anni. Nonostante la sua importanza nella diffusione del design negli Usa (fra l'altro, in collaborazione con Eames, Saarinen, Noguchi), George Nelson ha cominciato come architetto: nato nel Connecticut, dopo la laurea a Yale ha vissuto per qualche anno a Roma. In Europa, ha conosciuto principi ed esponenti dell' "International Style". Di ritorno negli Usa, ha lavorato come redattore della rivista "Architectural Forum". Per la Herman Miller inc. ha curato molti progetti importanti: in particolare, un sistema modulare di mobili da ufficio che riflette la sua formazione architettonica.
Specifiche MaterialiPelle Vitello: pelle bovina proveniente da macelli europei ed extra-europei, concia al cromo, tintura secondo normativa CEE, misura media mq 4/5, spessore 0,9/1 mm. La pelle Vitello o smerigliata ("contract" leather) è una pelle a grana corretta. E' una pelle dal prezzo molto competitivo, che presenta una discreta morbidezza al tatto e una buona tenuta nel tempo. Ottimo compromesso qualità prezzo.Pelle Pieno Fiore: pelle bovina proveniente da macelli europei ed extra-europei, concia al cromo, tintura secondo normativa CEE, misura media mq 4/5, spessore 1,4/1,6 mm. La pelle Fiore Stampato ("grain" leather) è sempre una pelle a grana corretta ma con spessore maggiore rispetto alla pelle Vitello. Questo ne garantisce una maggiore durata e resistenza nel tempo. La superficie della pelle è generalmente un po' più ruvida al tatto rispetto alle altre pelli.Pelle Anilina: pelle bovina proveniente da macelli europei ed extra-europei, concia al cromo, tintura secondo normativa CEE, misura media mq 4/5, spessore 1,1/1,2 mm. La pelle Anilina ("aniline" leather) è la pelle più pregiata utilizzata nell'arredamento. La grana superficiale si presenta naturalmente e non ha subito correzioni, tanto che è possibile intravedere pori, venature, solchi per cui la sua superficie non è sempre omogenea come nella pelle pieno fiore o vitello. Al tatto risulta molto morbida.Tessuto: composizione 63% cotone e 37% lino, peso 380 gr/mq, altezza 140 cm.