FMR Campionario sample - échantillon - probe - muestra

 

Come utilizzare il Menu a tendina

»Il menu con immagini all'inizio della pagina permette di sfogliare tutto il campionario materiali appartenenti a questa collezione.

»Ogni materiale è stato suddiviso nelle diverse macro categorie (come ad esempio legno, laccato, vetro, tessuto o pelle) visibili nel menu.

»Passando o cliccando con il mouse sul menu vengono mostrati i nomi di materiali e rivestimenti. Cliccando sul nome del materiale, sul gruppo, o direttamente sull'immagine, viene mostrata la pagina dei materiali corrispondenti.

La rappresentazione dei Materiali

» Il campione è fotografato ad una distanza di circa 30 cm per ricreare la "profondità" del materiale.

» La presenza di un'icona a forma di occhio significa che cliccando sull'immagine è possibile visualizzare l'intera tirella in alta risoluzione per facilitare i confronti e gli abbinamenti.

» Per ogni materiale vengono mostrati tutti i colori disponibili ognuno con il proprio Codice Colore corrispondente. Per la maggior parte delle schede prodotto questo codice deve essere riportato nello specifico campo testo prima dell'inoltro dell'ordine; spesso non è necessario per l'aggiunta al Preventivo, anche se è consigliato per la determinazione esatta del prezzo.

» Se disponibili vengono indicate eventuali caratteristiche aggiuntive del materiale come, ad esempio, informazioni sull'uso, sul lavaggio o sulla composizione del materiale a destra del nome campione.

Resa Ottimale Colori

»Le immagini dei diversi materiali sono elaborate con cura ed attenzione al particolare attraverso l'uso di avanzati strumenti tecnologici. Gli scatti sono effettuati su campionari originali con macchine fotografiche e luci professionali: anche considerando la massima precisione nella rappresentazione dei campioni il prodotto finito può presentare variazioni di colore in base all'ambiente ed alle luci circostanti. Maggiori informazioni nella Sezione Acquisti delle Domande Frequenti.

»I nomi dei colori potrebbero non corrispondere alla reale tinta del campione; consigliamo di non basarsi esclusivamente sui nomi e di fare riferimento alle immagini. Per approfondimenti il Servizio Clienti è a disposizione.

»Colore e texture dei materiali naturali (legno, pelle, pietra, ... ) dipendono dalla naturale variabilità di processi e fattori che portano alla formazione del materiale stesso.

»Nel caso di abbinamento di colori laccati su diverso supporto (ad es. vetro e legno/nobilitato) non è garantita la perfetta uniformità cromatica data dalla diversa natura dei materiali.