
Un approfondimento con foto ispirazione su tutto quello che puoi progettare con un sistema a pali componibile. Cabina armadio aperta a montanti con attrezzatura a scelta, per camere da letto in case private o stanze di hotel; scaffali espositori per negozi di lusso e boutique alla moda; libreria a pali a muro o divisoria con fissaggio a parete o a soffitto. Scopri le potenzialità del sistema Betis.
Read More
Sai che bastano poco più di 2 mq per realizzare una cabina armadio completa? In questo articolo ti mostriamo il progetto di una cabina armadio a vista progettata in una stanza piccola con pareti cm 230 x 190 e porta scorrevole larga 1 metro. Questa soluzione sembra un armadio senza ante, è dotata di appendiabiti, cassettiera a ripiani a giorno ed è completata con settimanale, scarpiera e specchiera. Nell'articolo sono presenti le dimensioni minime consigliate per una cabina armadio e alcune riflessioni che potrebbero aiutarti a progettare la tua stanza guardaroba.
Come ricavare una cabina armadio in mansarda? Quale misure minime considerare? Quale modello preferire? Cosa fare prima di progettare la propria cabina armadio? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande, prendendo spunto da un progetto realizzato dalla nostra arredatrice. Per arredare una mansarda è meglio preferire una cabina armadio angolare componibile e modulare. La personalizzazione infatti permette di razionalizzare gli spazi a disposizione ed organizzarli al meglio e al centimetro, scegliendo elementi ed accessori che davvero servono.
Progettare una cabina armadio a pannelli per la zona lavanderia della casa di una Cliente francese: è stata questa la sfida che ha visto coinvolta Sara del nostro Servizio Clienti. Una parete di m 1,70 è stata trasformata in una cabina armadio a vista con pannelli attrezzati con ripiani e barre appendiabiti, completati da una cassettiera a due cassetti e una panca a terra. Per sfruttare al meglio l'intera parete è stato necessario ricorrere a tagli su misura realizzati tenendo in considerazione l'effettivo spazio a disposizione e i centimetri utili per eseguire le semplici fasi di montaggio.
Abbiamo parlato a lungo di come progettare una cabina armadio ed è giunto il momento di approfondire come organizzarla internamente. Una cabina armadio componibile e realizzabile su misura prevede infatti anche un interno personalizzabile. La scelta può ricadere su ripiani, appendiabiti, cassettiere, porta cravatte, camicie e pantaloni, spazi contenitivi e molto altro ancora. Dopo l'elenco di quali sono gli accessori indispensabili, vi proponiamo una serie di consigli utili per attrezzare al meglio la cabina armadio di lei, di lui o di lei e lui insieme
Una mini guida e tanti consigli per scegliere la cabina armadio ideale per la propria casa tra i modelli autoportante, a muro, a montanti. Gli elementi che formano una cabina sono modulari e accostabili a piacere e permettono di realizzare una soluzione che risponde ad ogni spazio e necessità. Le tipologie disponibili sono diverse e, estetica a parte, sono pensate per vari tipi di spazi: più il singolo modulo è flessibile in termini di larghezza e altezza, più la cabina armadio è adatta anche agli ambienti più piccoli e complessi. Per vani più ampi si può optare per strutture a moduli di larghezza maggiore e a composizioni a "L" o a ferro di cavallo.