JavaScript seems to be disabled in your browser. You must have JavaScript enabled in your browser to utilize the functionality of this website.
Chiama
Language
Showroom
Account
Carrello
Cerca
Parla con un Arredatore
0362.682.682 - Lun-Ven 9:00-13:00 / 14:00-19:00 Sab 9:00-12:30
Invia una Mail
[email protected]
Showroom Aziendale Lentate sul Seveso (MB)
* Campi Necessari
I comò e comodini industrial in legno e metallo Aureo di Bonaldo trasmettono immediatamente un senso di armonia geometrica, basata sulle proporzioni e sugli spazi sapientemente distribuiti in modo funzionale. Il legno noce canaletto dei frontali è diviso dalla peculiare maniglia in metallo bronzo che si alza delicatamente dalla superficie superiore, dando un tocco particolare oltreché che pratico, alla sezione frontale. Sulla parte superiore è il top ad essere protagonista; il piano è interamente in pietra ceramica Calacatta o Laurent, lievemente "incassato" tra i fianchi della struttura in finitura bronzo. I colori e le venature delle ceramiche creano un prestigioso stacco materico, che esalta la versatilità del gruppoletto Aureo.
Dimensionicomodino: - cm 48 p.53 h.55comò:- cm 122 p.59 h.73Materiali e FinitureTop:- ceramicaFrontali Cassetti:- legnoStruttura e Fianchi:- legno laccatoManiglia:- metallo bronzo
Specifiche Materiali Pietra ceramica: realizzati in gres porcellanato accoppiato ad una lastra inferiore in vetro, i piani in ceramica sono ottenuti con una tecnologia innovativa da una base di materiali inorganici. Questo materiale è dotato di alcune peculiarità che lo rendono ideale per la produzione di piani tavolo: presenta uno spessore ridotto, è resistente a graffi, all'usura, alle alte temperature ed è facile da pulire. Legno: per ottenere il bordo naturale si usano tavole di legno massello, derivate dalla parte esterna del tronco, che vengono applicate ad un piano in legno massiccio. La successiva impiallacciatura a folding ripiega il pannello di legno su se stesso senza creare tagli passanti e permette di avere negli angoli la continuazione del tranciato.
Bonaldo nasce nel 1936 e da allora si esprime attraverso arredi e progetti che rispondono alle esigenze domestiche contemporanee. Le collezioni vedono l'uso di linee in continua evoluzione: uno degli obiettivi è infatti ideare sperimentando con nuovi materiali e nuove forme. I materiali utilizzati rispondono alla sempre maggiore richiesta del mercato di arredi flessibili ed innovativi, in cui stile e forme sono orientate alla ricerca del nuovo o alla rivisitazione del classico. I prodotti Bonaldo sono frutto di una produzione totalmente italiana che unisce amore per il design e desiderio di offrire arredamento di alta qualità. L'azienda veneta è un punto di riferimento del Made in Italy in tutto il mondo e vanta la collaborazione di designer internazionali quali Karim Rashid e Alain Gilles. I mobili di Bonaldo sono stati protagonisti di molti programmi televisivi famosi. L'azienda partecipa alle principali fiere nazionali e internazionali dedicate ad arredamento e design d'interni. Nel 2010 il tavolo Big Table è riconosciuto internazionalmente come prodotto iconico. Tra il 2012 e il 2013 i tavoli Still e Welded vincono il "Good Design Award" e il "Red Dot: Best of the Best". Nel 2014 il tavolo Tracks vince il "Good Design Awards".
Vedi Anche