Paloma
Sedie in Legno

Sedia da pranzo in legno Paloma. Interamente in legno massello, versatile e leggera. Per la zona pranzo di casa o per il settore contract.

* Campi Necessari


A partire da € 517,44

Descrizione

Paloma è una sedia da pranzo in legno leggera ed armoniosa nelle forme, caratterizzata da uno schienale curvilineo e assottigliato nella parte finale. L'idea tradizionale di "classica sedia in legno" viene rivisitata per gli ambienti contemporanei, ed impreziosita da un tocco costruttivo che mette in risalto i tratti distintivi di una sapiente lavorazione del legno massello, come le giunzioni rigorose e schematiche tra gambe e seduta, e tra seduta e schienale. Venature, nodi e contrasti chiaro scuro tipici del legno sono sempre ben visibili, esaltati anche dal design essenziale, ed esteticamente puro. Il suo ambiente ideale è la cucina, dove si dimostra versatile e con un buon comfort di seduta; comfort che può aumentare sensibilmente con l'aiuto di un cuscino di seduta.

Caratteristiche
sedia interamente realizzata in legno massello o in rovere poro aperto con bordature arrotondate
legno rovere laccato a poro aperto realizzabile anche con colori su scala RAL o NCS
seduta e schienale intervallati da una sezione vuota, tocco stilistico che risulta utile facilitanto la traspirazione
sedia versatile con costruzione solida e robusta
raffinata nella sua essenzialità, perfetta nella cucina di casa, come in contesti commerciali, ad esempio ristoranti o caffè

Modello e Dimensioni
 cm 47 p.53 h.87; h. seduta cm 46,5

Materiale e Finiture
Struttura: Legno massello

Approfondimento tecnico

Per saperne di più...
Legno: è un materiale nobile e naturale, la cui resistenza e durata nel tempo sono garantite da un attento processo di selezione e da una sapiente lavorazione artigianale. È un materiale vivo, che evolve nel tempo e cambia in simbiosi con il suo ambiente: piccole irregolarità o imperfezioni della superficie non sono quindi da ritenersi difetti ma caratteristiche che esaltano l’unicità e l’origine rigorosamente naturale del prodotto. Queste peculiarità, mai uguali tra loro e dall’occorrenza non uniforme, possono includere piccole irregolarità visive come fiammature, cambi di colore, nodi e stuccature; oppure materiche, come piccoli fori, crepe superficiali e bordi irregolari.

Consigli per la Manutenzione
Legno: per la pulizia quotidiana utilizzare esclusivamente un panno in cotone asciutto oppure, in presenza di sporco ostinato, leggermente inumidito con acqua tiepida e sapone neutro. Pulire sempre seguendo il senso della vena. Non utilizzare panni in microfibra, sgrassanti, detergenti aggressivi, solventi, acetone, ammoniaca o pulitori a vapore. In caso di macchie sulla superficie, è necessario pulire con tempestività per evitare alla macchia di essere assorbita dal legno. La superficie va poi passata con un panno asciutto per evitare che resti umida.
Il legno teme particolarmente prodotti colorati e acidi come pomodoro, vino, caffè, cola o grassi di cottura. Vanno evitati inoltre repentini sbalzi di temperatura e il contatto con oggetti molto caldi o umidi. L’umidità ambientale ideale per conservare al meglio un complemento in legno è tra il 50 e il 60%, in ambienti ben areati e non esposti alla luce naturale diretta.

Legno "Rovere naturale Bio" con finitura all'olio naturale: l’olio è un prodotto che preserva la naturale struttura del legno e ne protegge la superficie senza ostruire i pori, facilitando così piccoli interventi di manutenzione. È necessario tuttavia, con cadenza almeno annuale, rigenerare la superficie applicando un leggero strato di olio naturale per legno con un panno in cotone, assecondando la direzione della venatura. Con un panno asciutto, sempre in cotone, rimuovere l’olio in eccesso e lasciare asciugare per almeno 48 ore prima di riprendere il normale utilizzo del complemento.

Informazioni Aggiuntive

Area di Produzione
Triveneto
Requisiti di Montaggio
Montaggio Assente o Basilare
Peso
15,7 Kg per 2 sedie
Metri Cubi
0,41 m³ per 2 sedie
Altri prodotti della stessa Collezione
Vedi tutti i prodotti della collezione (cod.acr)

Fabbrica Partner

Questa collezione nasce dalla collaborazione con una realtà artigianale veneta che da oltre vent’anni concepisce arredi unendo tradizione, tecnologia e un profondo rispetto per il legno. Ogni pezzo è progettato e realizzato interamente in Italia, con processi produttivi sostenibili, una filiera corta che valorizza il territorio e il sapere tramandato nel tempo.

Questa realtà è specializzata nella lavorazione del legno massello, selezionato tra le essenze più pregiate e trattato con finiture naturali per esaltare la bellezza autentica della materia. Il risultato sono mobili unici, pensati per integrarsi in spazi moderni e raffinati, capaci di unire estetica e solidità.

L’approccio sartoriale alla produzione consente un’ampia possibilità di personalizzazione: dalle finiture ai materiali, ogni elemento viene incontro alle esigenze e ai gusti dei clienti. La cura per il dettaglio, la precisione artigianale e il design essenziale rendono ogni creazione un perfetto equilibrio tra funzionalità, emozione e qualità 100% Made in Italy.

Letti, tavoli, complementi

Vedi Anche