Bogotà
Tavolo in Legno

Tavolo rettangolare allungabile in legno Bogotà, con larghezza da esteso fino a 290 cm. Anche quadrato allungabile o in versione fissa, con laccature RAL e NCS.

* Campi Necessari


A partire da € 1.448,48

Descrizione

Bogotà è un tavolo rettangolare allungabile in legno di rovere tinto o naturale, disponibile anche in versione fissa o quadrata.
Con struttura a quattro gambe in rovere massello e piano impiallacciato nella stessa essenza, Bogotà è un tavolo dall'aspetto rustico nato per valorizzare il legno come materiale naturale: un materiale senza tempo sapientemente lavorato attraverso incollaggi precisi e robusti, inserti in massello a interrompere la continuità delle venature e spazzolature superficiali per un aspetto materico e vissuto. Caratteristiche, queste, che vengono riproposte con la stessa cura anche nelle allunghe sottopiano dei meccanismi allungabili, per un tavolo funzionale che, anche da aperto, non perde nessuna delle sue peculiarità.
Le larghezze vanno dai soli 120 cm del modello quadrato fino ai 300 cm del più grande tra i rettangolari fissi. I modelli allungabili, dotati di una o due allunghe, possono estendersi fino a 290 cm e trasformarsi così in un importante tavolo da 12 posti.

Caratteristiche
tavolo rettangolare o quadrato, disponibile sia in versione fissa che allungabile in entrambe le forme
piano da 140 a 200 cm di larghezza da chiuso, estendibile fino a 290 cm con una o due allunghe in tinta
finiture di pregio in legno di rovere naturale (anche finito a olio), tinto o laccato a poro aperto RAL o NCS
struttura a quattro gambe in legno massello, per valorizzare la qualità del materiale e della sua lavorazione

Modello e Dimensioni
Altezza Tavolo:
- cm 77 (h. utile sottopiano cm 63,5)
Spessore Piano:
- cm 2,5 con bordo inferiore cm sp.11

Materiali e Finiture
Piano:
- legno essenza di rovere
Struttura:
- legno massello di rovere

Approfondimento tecnico

Specifiche Tecniche e Dotazioni
Piano: cm sp.2,5 in multistrato o listellare impiallacciato in rovere, con bordatura perimetrale in massello di rovere europeo. Finitura spazzolata, con utilizzo esclusivo di collanti vinilici all'acqua.
Struttura: quattro gambe in rovere massello da cm 12 x 12, in finitura spazzolata.

Per saperne di più...
Legno: è un materiale nobile e naturale, la cui resistenza e durata nel tempo sono garantite da un attento processo di selezione e da una sapiente lavorazione artigianale. È un materiale vivo, che evolve nel tempo e cambia in simbiosi con il suo ambiente: piccole irregolarità o imperfezioni della superficie non sono quindi da ritenersi difetti ma caratteristiche che esaltano l’unicità e l’origine rigorosamente naturale del prodotto. Queste peculiarità, mai uguali tra loro e dall’occorrenza non uniforme, possono includere piccole irregolarità visive come fiammature, cambi di colore, nodi e stuccature; oppure materiche, come piccoli fori, crepe superficiali e bordi irregolari.

Consigli per la Manutenzione
Legno: per la pulizia quotidiana utilizzare esclusivamente un panno in cotone asciutto oppure, in presenza di sporco ostinato, leggermente inumidito con acqua tiepida e sapone neutro. Pulire sempre seguendo il senso della vena. Non utilizzare panni in microfibra, sgrassanti, detergenti aggressivi, solventi, acetone, ammoniaca o pulitori a vapore. In caso di macchie sulla superficie, è necessario pulire con tempestività per evitare alla macchia di essere assorbita dal legno. La superficie va poi passata con un panno asciutto per evitare che resti umida.
Il legno teme particolarmente prodotti colorati e acidi come pomodoro, vino, caffè, cola o grassi di cottura. Vanno evitati inoltre repentini sbalzi di temperatura e il contatto con oggetti molto caldi o umidi. L’umidità ambientale ideale per conservare al meglio un complemento in legno è tra il 50 e il 60%, in ambienti ben areati e non esposti alla luce naturale diretta.

Legno "Rovere naturale Bio" con finitura all'olio naturale: l’olio è un prodotto che preserva la naturale struttura del legno e ne protegge la superficie senza ostruire i pori, facilitando così piccoli interventi di manutenzione. È necessario tuttavia, con cadenza almeno annuale, rigenerare la superficie applicando un leggero strato di olio naturale per legno con un panno in cotone, assecondando la direzione della venatura. Con un panno asciutto, sempre in cotone, rimuovere l’olio in eccesso e lasciare asciugare per almeno 48 ore prima di riprendere il normale utilizzo del complemento.

Informazioni Aggiuntive

Area di Produzione
Triveneto
Requisiti di Montaggio
Montaggio Facile
Peso
da 54 a 98 Kg
Metri Cubi
da 0,28 a 0,68 m³
Altri prodotti della stessa Collezione
Vedi tutti i prodotti della collezione (cod.acr)