Specifiche Tecniche e Dotazioni
Testiera: in agglomerato di legno e multistrato di legno con imbottitura in poliuretano espanso indeformabile D25 rivestito in ovatta acrilica alta resilienza. Spessore totale 8 cm, ingombro con cuscini 23 cm.
Giroletto: in multistrato di legno con imbottitura in poliuretano espanso indeformabile D25 rivestito in ovatta acrilica e vellutino. Spessore totale 6 cm.
Rete letto: 13 doghe in betulla per parte, classe E1, con supporti anticigolio; telaio in acciaio 40x30 mm verniciato con polveri epossidiche atossiche. Disponibile divisibile e con cursori per la regolazione della rigidità nella zona lombare. Per la misura 200x200 cm è di serie la rete Deluxe: 14 doghe in betulla per parte, classe E1, con supporti anticigolio e cursori per la regolazione della rigidità nella zona lombare di serie; telaio in acciaio 50x30 mm verniciato con polveri epossidiche atossiche. Viene montata sempre una rete standard se si sceglie l'optional della rete divisibile.
Box contenitore: altezza interna del vano pari a 18 cm; gli 11 punti di appoggio metallico fanno sì che il box possa sostenere un peso fino a 75 kg/mq. I fondi possono essere sollevati per una facile pulizia del sottoletto; maniglie in corda. Sistema di alzata semplice che consente il sollevamento in diagonale del piano rete per un'apertura con angolo compreso tra i 35° e i 40°; sistema di doppia alzata che nel sollevamento in orizzontale del letto ottimizza il movimento del piano rete sporgendo rispetto al giroletto solo di 10 cm in profondità.
Pistoni: i sistemi alzarete sono progettati per lavorare in modo ottimale e sostenere un peso del materasso di 40 Kg.
Optional:
Cuffia coprirete: disponibile per le versioni con vano contenitore per proteggere il materasso da usura e polvere nella parte a contatto con la rete apribile del box. Disponibile per rete standard senza regolatori di rigidità.
Materasso invascato: su giroletto h.25 e h.30 cm possibilità di invascare il materasso di 6,5 cm all'interno del giroletto.
Cuciture e Rivestimento:
La cover è realizzata in tessuto, in similpelle o in pelle; nella versione in pelle un lato è sempre in tessuto.
Il rivestimento del giroletto può essere liscio oppure prevedere sugli angoli un inserto in tinta al secondo lato dei cuscini copritestiera.
Data la naturale pezzatura delle pelli, potrebbero esserci differenze di cuciture tra il rivestimento del letto in pelle e quello in tessuto.
Piedini:
Per giroletto h.5 / h.10 cm:
Standard: tubetto dritto in legno nero, bianco, naturale; h.24 / 20 cm.
Mod. A: vasetto inclinato in legno nero, bianco, naturale; h.24 / 20 cm.
Mod. B: vasetto dritto in legno nero, bianco, naturale; h.24 / 20 cm.
Mod. E: plexiglass trasparente; h.24 / 20 cm.
Mod. T: tubino in metallo titanio; h.24 / 20 cm.
Mod. U: lama in metallo titanio; h.20 cm.
Per giroletto h.25 cm:
Standard: vasetto inclinato in legno nero, bianco, naturale; h.12 cm.
Mod. F: tubetto dritto in legno nero, bianco, naturale; h.12 cm.
Mod. Q: sottile in metallo nero, inox satinato; h.12 cm.
Mod. S: lama in metallo titanio; h.12 cm.
Mod. V: plexiglass trasparente; h.12 cm.
Per giroletto h.30 cm:
Standard: tubetto in legno nero, bianco, naturale; h.5 cm.
Mod. N: quadrato in legno nero, bianco, naturale; h.5 cm.
Tutti i piedini possono essere laccati da scala Ral con supplemento.