JavaScript seems to be disabled in your browser. You must have JavaScript enabled in your browser to utilize the functionality of this website.
Chiama
Language
Showroom
Account
Carrello
Cerca
Parla con un Arredatore
0362.682.682 - Lun-Ven 9:00-12:30 / 14:30-19:00 Sab 9:00-12:30
Invia una Mail
[email protected]
Showroom Aziendale Lentate sul Seveso (MB)
* Campi Necessari
Visualizza il Campionario ed inserisci il Codice
Skipping di Bonaldo è uno sgabello imbottito girevole ed alzabile proposto con numerosi rivestimenti disponibili in moltissimi colori; la seduta e lo schienale hanno forme sinuose ed accoglienti, rese ancora più confortevoli dalla loro imbottitura. La base d'appoggio di forma quadrata rende Skipping stabile e robusto; inoltre lo sgabello è arricchito da un pratico poggiapiedi, perfettamente coordinato con la struttura in metallo cromato.
Dimensioni- cm 41 p.55 h.92 / 112 Altezza seduta:- regolabile da cm 53 a cm 73
Materiali e FinitureSeduta e Schienale:- similpelle, pelle, cuoio (non sfoderabili)Struttura:- metallo- metallo cromatoInfo per il tuo AcquistoGli sgabelli rivestiti in cuoio presentano le cuciture ed il bordo di colore nero.
Karim Rashid Karim Rashid (Cairo, 1960) è un Industrial Designer di origine anglo-egiziana eccentrico e creativo. La sua prospettiva e i suoi clienti sono globali, lui stesso si considera un provocatore culturale. Il suo lavoro spazia dagli oggetti all'arredamento d'interni, alla moda, ai mobili, all'illuminazione, all'arte, alla musica e alle installazioni. Studia in Canada e riceve una laurea in Disegno Industriale nel 1982 e completa i suoi studi in Italia con Ettore Sottsass. Nel 1993 apre un suo studio di design a New York City, città in cui oggi vive e lavora. Karim ha disegnato e prodotto più di 2000 prodotti durante la sua carriera, vincendo numerosi premi tra cui il premio ID Magazine's Annual Design Review per quattro anni successivi distinguendosi nel settore del design. I suoi lavori sono parte delle collezioni permanenti di 14 musei, tra cui il MoMA di New York e di San Francisco, e sono stati oggetto di pubblicazioni a livello internazionale. Karim è stato anche professore associato in Design Industriale per 10 anni e ha scritto e scrive vari libri di design.
Bonaldo nasce nel 1936 e da allora si esprime attraverso arredi e progetti che rispondono alle esigenze domestiche contemporanee. Le collezioni vedono l'uso di linee in continua evoluzione: uno degli obiettivi è infatti ideare sperimentando con nuovi materiali e nuove forme. I materiali utilizzati rispondono alla sempre maggiore richiesta del mercato di arredi flessibili ed innovativi, in cui stile e forme sono orientate alla ricerca del nuovo o alla rivisitazione del classico. I prodotti Bonaldo sono frutto di una produzione totalmente italiana che unisce amore per il design e desiderio di offrire arredamento di alta qualità. L'azienda veneta è un punto di riferimento del Made in Italy in tutto il mondo e vanta la collaborazione di designer internazionali quali Karim Rashid e Alain Gilles. I mobili di Bonaldo sono stati protagonisti di molti programmi televisivi famosi. L'azienda partecipa alle principali fiere nazionali e internazionali dedicate ad arredamento e design d'interni. Nel 2010 il tavolo Big Table è riconosciuto internazionalmente come prodotto iconico. Tra il 2012 e il 2013 i tavoli Still e Welded vincono il "Good Design Award" e il "Red Dot: Best of the Best". Nel 2014 il tavolo Tracks vince il "Good Design Awards".
Vedi Anche