Alvaro
Industrial Table

Alvaro 4 metre long wooden table, in oak or walnut. Also in reduced versions with metal trestle bases or in clear glass.

* Required Fields


From €2,262.62
Wishlist

Description

Alvaro is a 4-metre long wooden table with a rectangular or barrel-shaped top in oak or walnut, either veneered or solid.
Recognisable by its double base with a minimal, industrial design, formed by two painted steel plates positioned in a trestle pattern at either end of the top, Alvaro is also available in reduced versions, starting from 160 cm in width. The more imposing models, ranging from 300 to 400 cm, are designed to furnish large living rooms or meeting rooms with the unmistakable warmth of solid wood; while the more compact versions, which do not renounce the style and authority of the larger variants, are ideal for living rooms and dining rooms that are not necessarily 'oversized'.
The edges of the wooden top ( also available in open-pore matt lacquer in RAL and NCS colours) can be customised: in addition to the classic straight edge, it is possible to choose the stripped or bevelled version, with a 45° cut. In addition to these alternatives, distributed over 4 or 6 cm thicknesses, there is also the 'slatted' top, which is reminiscent of a wooden floor thanks to the use of juxtaposed oak strips.
The alternative version of the table, with a similar base but made entirely of transparent extra-clear glass, is also available with a rectangular or shaped ceramic top, either matt or polished.

Features
table with rectangular or barrel-shaped top in veneered or solid oak and walnut wood
choice of two types of base, both 'trestle': painted steel or transparent glass
ceramic top available as an alternative to wood in the version with glass base
optional bayonet extension leaves of 50 cm each on rectangular models, to be stored separately

Model and Dimensions
Table Height:
- Wood veneer / solid wood: cm h.76,5 (for 4 mm thick tops) / h.78,5 (for 6 mm thick tops) - useful undercounter height cm 72,5
- Ceramic: cm h. 76 - cm 72,5 useful undercounter height
Top thickness:
- cm 4 / cm 6 for wood and solid wood tops
- cm 3,5 for ceramic tops

Materials and Finishes
Top:
- wood essence
- solid wood
- polished / matt ceramic
Structure:
- painted metal
- transparent extra-clear glass

Technical study

Specifiche Tecniche e Dotazioni
Piano in legno:
- cm sp.4 / 6 con bordi dritti / inclinati / sagomati impiallacciati / massello di rovere europeo con finitura spazzolata o impiallacciati / massello di noce con finitura liscia, entrambi con utilizzo esclusivo di collanti vinilici all'acqua.
- cm sp.4 / 6 con bordi irregolari in massello di rovere europeo sui lati lunghi con finitura spazzolata o impiallacciati / massello di noce sui lati lunghi con finitura liscia, entrambi con utilizzo esclusivo di collanti vinilici all'acqua. Supporto in listellare con impiallacciatura 15/10 superiore e inferiore.

Piano in ceramica:
- cm sp.3,5 composto da supporto in mdf laccato nero cm sp.3 accoppiato a piano in ceramica cm sp.0,6

Struttura:
- Basamento in metallo: basamento in lamiera d'acciaio cm sp.0,8 piegata e verniciata a polveri oppure ossidata con finitura acrilica. Piastra in lamiera d'acciaio superiore cm sp.0,6.
- Basamento in vetro: gamba in vetro curvato temperato cm sp,1,5 extra light, in finitura trasparente extrachiaro a filo lucido.

Optional
Allunghe Laterali a Baionetta: consentono di trasformare un tavolo fisso in allungabile. Il sistema prevede l'installazione di apposite piastre sottopiano, all'interno delle quali vengono inserite le aste di fissaggio di cui sono dotate le allunghe: queste devono essere riposte a parte. Le allunghe sono larghe cm 50 ciascuna e sono in tinta al piano (con continuità di vena ricercata, ma non garantita). Piastre sottopiano e aste di fissaggio sono sempre in metallo verniciato nero.
Allunghe Laterali con Baionetta a Scomparsa: consentono di trasformare un tavolo fisso in allungabile. Il sistema prevede che le baionette di supporto vengano "annegate" nello spessore del piano ed estratte all'occorrenza mediante un sistema push-pull. Le allunghe, che devono essere riposte a parte, sono larghe cm 50 ciascuna, sono in tinta al piano (con continuità di vena ricercata, ma non garantita) e sono fornite di una maniglia in metallo che facilita la movimentazione. Le baionette sono sempre in metallo verniciato nero.
Custodia Porta Allughe: molto utile per proteggere le allunghe in legno che devono essere necessariamente riposte a parte.

Per saperne di più...
Legno: è un materiale nobile e naturale, la cui resistenza e durata nel tempo sono garantite da un attento processo di selezione e da una sapiente lavorazione artigianale. È un materiale vivo, che evolve nel tempo e cambia in simbiosi con il suo ambiente: piccole irregolarità o imperfezioni della superficie non sono quindi da ritenersi difetti ma caratteristiche che esaltano l’unicità e l’origine rigorosamente naturale del prodotto. Queste peculiarità, mai uguali tra loro e dall’occorrenza non uniforme, possono includere piccole irregolarità visive come fiammature, cambi di colore, nodi e stuccature; oppure materiche, come piccoli fori, crepe superficiali e bordi irregolari.

Ceramica: si ottiene dall'accoppiamento di una lastra superiore di ceramica spessa 0,6 cm con un supporto inferiore in vetro con bordo inclinato spesso 0,8 cm oppure incollata su di un supporto inferiore in MDF spesso 3 cm.
Il gres porcellanato è un materiale compatto resistente agli attacchi chimici, ai graffi, all’usura ed alle alte temperature. Esteriormente le caratteristiche di maggior pregio del materiale sono le variazioni cromatiche, di venatura e le lievi puntinature: queste sono diversificazioni volute appositamente per ricreare la casualità e la bellezza dei materiali naturali.

Consigli per la Manutenzione
Legno: per la pulizia quotidiana utilizzare esclusivamente un panno in cotone asciutto oppure, in presenza di sporco ostinato, leggermente inumidito con acqua tiepida e sapone neutro. Pulire sempre seguendo il senso della vena. Non utilizzare panni in microfibra, sgrassanti, detergenti aggressivi, solventi, acetone, ammoniaca o pulitori a vapore. In caso di macchie sulla superficie, è necessario pulire con tempestività per evitare alla macchia di essere assorbita dal legno. La superficie va poi passata con un panno asciutto per evitare che resti umida.
Il legno teme particolarmente prodotti colorati e acidi come pomodoro, vino, caffè, cola o grassi di cottura. Vanno evitati inoltre repentini sbalzi di temperatura e il contatto con oggetti molto caldi o umidi. L’umidità ambientale ideale per conservare al meglio un complemento in legno è tra il 50 e il 60%, in ambienti ben areati e non esposti alla luce naturale diretta.

Legno "Rovere naturale Bio" con finitura all'olio naturale: l’olio è un prodotto che preserva la naturale struttura del legno e ne protegge la superficie senza ostruire i pori, facilitando così piccoli interventi di manutenzione. È necessario tuttavia, con cadenza almeno annuale, rigenerare la superficie applicando un leggero strato di olio naturale per legno con un panno in cotone, assecondando la direzione della venatura. Con un panno asciutto, sempre in cotone, rimuovere l’olio in eccesso e lasciare asciugare per almeno 48 ore prima di riprendere il normale utilizzo del complemento.

Vetro: evitare materiali e liquidi abrasivi che possano rovinare o intaccare la superificie. Utilizzare invece un panno imbevuto di acqua e alcol, oppure prodotti specifici per la pulizia del vetro.

Ceramica: per la pulizia di un piano in ceramica, utilizzare acqua calda e detergenti neutri, di quelli comunemente utilizzati per i piani della cucina, aiutandosi con un panno in microfibra o spugne morbide. Dopo l’utilizzo di un detergente, risciacquare la superficie con acqua per evitare la formazione di aloni. Evitare urti che possano scalfire il piano, specie nei punti più delicati come angoli e bordi. Non caricarlo con eccessivi pesi e non sottoporlo a usi impropri, ad esempio salendovi sopra.

Metallo: utilizzare un panno morbido lievemente inumidito con acqua tiepida, con eventuale aggiunta di sapone neutro per aumentare l’efficacia della pulizia. Successivamente asciugare la superficie con un panno asciutto, per evitare che rimanga umida. La presenza prolungata di umidità potrebbe causare ossidazione. Non utilizzare sgrassanti, detergenti aggressivi, solventi, acetone, ammoniaca o pulitori a vapore.

Video

Additional Information

Area of Production
Triveneto
Weight
da 147 a 314 Kg
Cubic Metres
da 0,40 a 0,84 m³
Other Products from the same Collection
View all the products of the collection (cod.acr)

Partner Factory

This collection is a result of a collaboration with a Venetian artisan company that has been designing furniture combining tradition, technology and a deep respect for wood for over twenty years.Each piece is designed and made entirely in Italy, with sustainable production processes, a short supply chain that enhances the territory and knowledge handed down over time. This reality specialises in the processing of solid wood, selected from the finest essences and treated with natural finishes to enhance the authentic beauty of the material. The result is unique furniture, designed to blend into modern and refined spaces, combining aesthetics and solidity. The sartorial approach to production allows for a wide possibility of customisation: from finishes to materials, each element meets the needs and tastes of customers. Attention to detail, precision craftsmanship and essential design make each creation a perfect balance of functionality, emotion and 100% Made in Italy quality. 

Letti, tavoli, complementi